top of page

La Visita Nutrizionistica

La mia visita nutrizionistica è studiata per offrirti un supporto personalizzato e professionale per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e di benessere. Durante la visita, ti guiderò attraverso un percorso strutturato che comprende l'analisi delle tue abitudini alimentari, la valutazione delle tue condizioni fisiche
e la creazione di un piano alimentare su misura per te.

Potrai venire presso il mio studio oppure procedere online. Qui sotto troverai le differenze.

​​​

    1. Analisi del Profilo Alimentare: Durante il primo incontro, analizzeremo insieme le tue abitudini alimentari e il tuo stile            di vita per capire meglio le tue necessità e i tuoi obiettivi. Valuteremo le tue abitudini alimentari, gli orari dei pasti, le tue            preferenze, le eventuali intolleranze o allergie alimentari e le diete seguite in passato.

   2. Valutazione delle Condizioni Fisiche: Effettueremo una valutazione approfondita delle tue condizioni fisiche, inclusi             parametri come peso, altezza e composizione corporea. Prenderò nota di eventuali patologie o condizioni mediche                     preesistenti, farmaci assunti, livello di attività fisica e livello di stress.

   3. Pianificazione Personalizzata: In base alle informazioni raccolte, elaborerò un piano alimentare personalizzato per               aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

​

Seconda Fase: Post Visita (compresa nella visita)

​

  1. Consulenza e Pianificazione: Entro 7 giorni, ti invierò il tuo piano personalizzato e pianificheremo una chiamata telefonica per le spiegazioni. Definiremo un controllo programmato a 30 giorni dall'inizio del piano.

  2. Supporto e Follow-Up: Avrai un supporto continuativo tramite sessioni di follow-up, realizzabili via videochiamata o altri canali per monitorare i progressi e rispondere a domande o dubbi.

​

La fase preliminare IN STUDIO è così composta:

La fase preliminare ONLINE è così composta:

​​

    1. Analisi del Profilo Alimentare: Durante il primo incontro, analizzeremo insieme le tue abitudini alimentari e il tuo stile           di vita per capire meglio le tue necessità e i tuoi obiettivi.

   2. Valutazione delle Condizioni Fisiche: Effettueremo una valutazione approfondita delle tue condizioni fisiche, Prenderò         nota di eventuali patologie o condizioni mediche preesistenti, farmaci assunti, livello di attività fisica e livello di stress.

   3. Raccolta misurazione antropometrica: : rilevata dal paziente

   4. Pianificazione Personalizzata: In base alle informazioni raccolte, elaborerò un piano alimentare personalizzato per               aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

​

​

Seconda Fase: Post Visita (compresa nella visita)

​

  1. Consulenza e Pianificazione: Entro 7 giorni, ti invierò il tuo piano personalizzato e pianificazione di una chiamata telefonica per spiegazioni. Definiremo un controllo programmato a 30 giorni dall'inizio del piano.

  2. Supporto e Follow-Up: Avrai un supporto continuativo tramite sessioni di follow-up, realizzabili via videochiamata o altri canali per monitorare i progressi e rispondere a domande o dubbi.

​

Perchè è importante la visita di controllo?

La visita di controllo riveste un ruolo fondamentale per vari motivi. Innanzitutto, offre l'opportunità di discutere eventuali problemi o difficoltà nel seguire il piano alimentare e di ottenere soluzioni o suggerimenti per superare eventuali ostacoli.

​

Attraverso il monitoraggio dei progressi, è inoltre possibile valutare i risultati a breve termine. Questo permette di apportare le necessarie modifiche al piano nutrizionale, assicurando di ottenere risultati ottimali e mantenendo alta la motivazione.

​

Le visite di controllo sono essenziali per mantenere i risultati nel tempo e continuare a perseverare nel percorso nutrizionale. Questi incontri sono fondamentali per mantenere uno stile di vita sano e prevenire il ritorno a vecchie abitudini alimentari.

​

Infine, attraverso i controlli continuativi, fornisco un’educazione continua sulla nutrizione, consolidando i risultati ottenuti. Questo aiuta a comprendere meglio l'importanza di una corretta alimentazione e a fare scelte alimentari sempre più consapevoli diventando sempre più indipendenti e autonomi nella gestione della propria alimentazione. 

Image by Davies Designs Studio

Preparazione alla Visita:
Linee Guida per il Cliente

Per garantire una valutazione accurata e personalizzata, è essenziale che il cliente si prepari adeguatamente alla visita. Ecco i principali punti da seguire e i motivi per cui sono importanti:

​

  • Diario Alimentare e Informazioni Mediche:

    • Preparazione: Redigere preventivamente, o essere pronti a esporre durante la visita, un diario alimentare dettagliato.

    • Motivazione: Questo aiuta a fornire una visione chiara delle abitudini alimentari e mi consente di identificare pattern significativi. Inoltre, è fondamentale presentare cartelle cliniche, esami del sangue e qualsiasi altra documentazione medica rilevante. Queste informazioni sono cruciali per personalizzare il tuo piano nutrizionale in base alla tua salute e alle tue necessità specifiche.​

  • Condivisione di Informazioni Durante la Visita:

    • Preparazione: Condividere le attuali abitudini alimentari, le preferenze, lo stile di vita, e qualsiasi cambiamento recente nella salute o nel peso corporeo.

    • Motivazione: Questi dati mi permettono di comprendere meglio il contesto dell’alimentazione attuale e di identificare le aree di miglioramento. Discutere delle tue preferenze e del tuo stile di vita mi aiuta a creare un piano alimentare che sia il più realistico e sostenibile rispetto alle tue abitudini.​

  • Evitare Allenamenti Due Giorni Prima della Visita:

    • Preparazione: Astenersi dall’allenamento nei due giorni precedenti la visita.

    • Motivazione: Questo accorgimento è necessario per garantire l'accuratezza dell’analisi corporea. Gli allenamenti possono causare un richiamo di liquidi nel corpo, potenzialmente alterando i risultati e dando un quadro inesatto della composizione corporea.

 

Seguendo queste linee guida, la visita diventa più efficace e produttiva, portando all'elaborazione di un piano nutrizionale ottimizzato e personalizzato.

​Dott.ssa Fabiana Avallone

Biologa Nutrizionista a Firenze

Via Antonio Stradivari 10

Via Sant’Agostino 6

50127 Firenze​

Tel. +39 346 027 2016​

E-mail: info@avallonefabiana.it

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

© 2024 Fabiana Avallone PI 07241890487  -  Re professionale n.: 1/39518/122/189386129

bottom of page